
San Lorenzo Maggiore
La Chiesa di San Lorenzo Maggiore fu costruita nel IX secolo ed è la più antica di Milano . Di fronte alla chiesa ci sono diversi resti romani del terzo secolo. Se non avete mai sentito parlare di San Lorenzo Maggiore sicuramente conoscete le sue colonne. Il colonnato antico romano, risalente al III secolo e inglobato in una…
Abbazia di Chiaravalle
Situata alla periferia di Milano, l’Abbazia di Chiaravalle è un bellissimo edificio appartenente ai monaci dell’Ordine Cistercense. La fama del monaco e teologo francese Bernard de Fontaine Clairvaux – Bernardo Chiaravalle – nel XI secolo valicava monti e nazioni. Il fondatore della prestigiosa abbazia di Ville sur la Ferté era un personaggio che coinvolgeva e incantava,…
San Maurizio
La chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è stata concepita come parte del convento dei benedettini , la più importante congregazione di Milano. Uno dei più bei monumenti di Milano è San Maurizio, o meglio la chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Di questo monastero paleocristiano esistevano tracce fin dall’antichità ma soltanto nel…
Piazza Mercanti
Piazza Mercanti è una delle più belle di Milano. Ci sono alcuni dei più famosi edifici medievali della città . Attenzione a non cadere nell’equivoco. Piazza Mercanti, a Milano, non è veramente una piazza. O meglio, era una piazza importante in epoca medievale, il salotto cittadino, il corrispettivo di quello che è oggi piazza del Duomo. Poi,…