News

Cosa fare a Milano con i bambini nel weekend

Cosa fare a Milano con i bambini nel weekend

Milano per i più piccoli

Se si sta progettando un fine settimana a Milano in compagnia dei tuoi piccoli è bene essere informati sulle attrattive e gli eventi a cui poter partecipare. Milano offre una serie di attrattive e divertimenti adatti a tutta la famiglia ed in particolare pensa a rendere le vacanze di tutti divertenti e interessanti. Milano con i bimbi può essere un esperienza costruttiva e giocosa e si riesce ad organizzare un itinerario di viaggio ricco e vitale.

Prima di tutto i genitori devono decidere il tipo di esperienza che desiderano vivere con i propri piccoli. Se si è interessati ad un weekend all’insegna della cultura e della conoscenza Milano offre una serie di musei e visite guidate perfetto per introdurre i più piccoli nel mondo della cultura. Se invece si vuole optare per un fine settimana spensierato e giocoso la città mette a disposizione una vasta gamma di attrattive e divertimenti perfetti per tutta la famiglia.

milano palazzo reale

Mostre e Musei

Una validissima idea di vacanza a milano è costituita dalle visite guidate presso i più importanti musei milanesi. Diverse sono le proposte fornite dal centro milanese, ad esempio: il grande museo del Duomo, il Palazzo Reale, Il Castello Sforzesco, il Muba, o il museo Nazionale della scienza e della tecnologia. Tutte queste proposte sono l’ideale per le famiglie che desiderano tramandare ai propri piccoli l’amore per la conoscenza.

Il Palazzo Reale ad esempio offre una serie di proposte interattive studiate per accontentare tutta la famiglia. I biglietti sono elargiti in formula family consentendo un notevole risparmio economico. Tra le mostre più interessanti figura: “Antonello Da Messina, Dentro la pittura” oppure “Dentro Antonello, quadri da toccare”. Queste due proposte consentono ai bambini di compiere un viaggio informativo ed interattivo all’interno.

Il castello Sforzesco è un altro luogo in cui è possibile vivere esperienze culturali pensate per tutta la famiglia. Qui l’associazione culturale Ad artem organizza eventi culturali di prima scelta mettendo i grandi ed i piccoli in condizione di conoscere la storia e le tradizioni milanesi in modo divertente e giocoso; a tal proposito alcuni eventi in programma per il mese di maggio sono: “Giochiamo con Massimiliano Sforza” o “Alla corte di Ludovico”.

Queste proposte sono perfette per le famiglie che hanno i bambini tra i 4 e i 5 anni, e grazie alle varie offerte interattive sarà possibile insegnare ai più piccoli quanto sia affascinante essere informati in merito a determinati eventi del passato che hanno segnato un’epoca.

musei bambini milano

Il museo internazionale della scienza e della tecnologia

Proseguendo su questa linea è trovare altre proposte interessanti adatte a tutta la famiglia volte a coinvolgere i più piccoli nel magico mondo della scienza. A tal proposito il museo della scienza e della tecnologia offre durante i week end dei laboratori interattivi durante i quali i bambini hanno modo di sperimentare e creare.

Queste attività sono pensate per incoraggiare i bambini dai 3 anni in su a sviluppare interesse nei confronti della scienza e della conoscenza tecnologica. Per questo motivo, il sabato pomeriggio e la domenica pomeriggio, il museo in questione apre le sue porte ai piccoli più curiosi proponendo loro un percorso formativo organizzato in forma divertente e giocosa.

museo di scienza e tecnologia milano

Per avvicinarsi al mondo del Design

Ma le proposte formative non terminano qui; l’associazione italiana per il design, l’architettura e l’arte offre ai più piccoli la possibilità di avvicinarsi a questo mondo creativo organizzando dei laboratori divertenti ed interattivi durante i quali i bambini potranno creare e realizzare piccole opere d’arte.

Eventi simili sono organizzati con il fine di offrire ai bambini un modo alternativo di approcciarsi al settore artistico. I laboratori in questione vogliono aprire le porte ai giovani amanti dell’arte dando loro la possibilità di mettersi alla prova in un contesto stimolante e divertente.

Le sale del Re

Si è detto in precedenza che Milano offre una vastissima gamma di possibilità a tutti i giovani che desiderano conoscere e apprendere. Tra le varie proposte culturali disposte dalla città metropolitana, vi è la possibilità di scoprire numerose curiosità riguardo la vita del famosissimo artista Leonardo Da Vinci. Tale evento si tiene nel fulcro della città, precisamente tra la Piazza della Scala e la Galleria Vittorio Emanuele II.

In tale circostanza i bambini potranno scoprire tutto l’estro dell’artista poliedrico assistendo a rappresentazioni realizzate in grande stile; in questo contesto sarà possibile osservare alcune ricostruzioni delle sue più famose opere e invenzioni, approfondendo i saperi su questa figura così importante.

sala del re - leonardo - milano

Visita guidata

Per terminare in bellezza un fine settimana a Milano si consiglia di non lasciarsi scappare il famoso tour Mamma cult. Questo è un interessante programma offerto sotto forma di visita guidata pensato per tutta la famiglia. Durante questo tour i bambini e i genitori potranno vivere delle esperienze culturali degne di nota alla scoperta della cultura e del mondo artistico.

Insomma, qualsiasi sia l’esigenza della famiglia, Milano sarà in grado di offrire una proposta di tutto rispetto all’insegna del divertimento e della conoscenza; quale modo migliore per imparare se non divertendosi.

Topics #featured
Booking.com

Post Comment